Palazzo Furietti Carrara – Presezzo

Il nucleo originario sorse tra il 1580 e il 1590 ma la fisionomia architettonica attuale è frutto della riorganizzazione neoclassica operata da Nicolino da Calepio alla fine del ‘700. Risale agli anni Novanta del Cinquecento anche il ciclo di affreschi realizzati dal pittore bergamasco Giovan Paolo Cavagna (Bergamo 1550 ca-1627), di cui restano visibilissime tracce che consentono di ricostruire il vasto programma iconografico originale in cui si affiancano episodi biblici e mitologici, sacri e profani, tassello importante per approfondire gli studi sulla pittura profana e la grande decorazione dei palazzi signorili a Bergamo nel Cinquecento.

Il palazzo presenta sul lato ovest un elegante portico con volta a vele decorata a grottesche con i temi delle Stagioni e delle Virtù Teologali e Cardinali. Attraverso il portico si accede al grande salone di rappresentanza affrescato con le Fatiche di Ercole e alle tre salette più piccole, sulle cui volte sono raffigurati Il Carro di Apollo, Susanna al bagno e Giuditta e Oloferne.

Al primo piano: Museo Permanente con opere del Premio Agazzi. Piano terra: Ciclo di affreschi di G.P. Cavagna. Mostre temporanee nello spazio espositivo sotterraneo.

Ingresso A pagamento per le mostre temporanee.

Le Grottesche di Palazzo Furietti-Carrara in Presezzo di Pier Paolo Cavagna

Le Grottesche di Palazzo Furietti-Carrara in Presezzo di Pier Paolo Cavagna

IL Palazzo Furietti-Carrara, che si affaccia sulla via principale del paese, è di costruzione seicentesca: restaurato tra il 1997 e il 1999, conteneva altro pregevole ciclo di affreschi di Gian Paolo Cavagna che, nonostante fosse sotto tutela del ministero competente, fu strappato tra il 1939 e il 1942 dagli ultimi proprietari del palazzo e tuttora disperso. Rimangono tracce notevoli nelle sale nobili e descrivono principalmente le Sette fatiche d’Ercole.  Il palazzo venne costruito nella seconda metà del Cinquecento per volontà di Guarisco dei Sonzogni, detto “Furietti”.

L’edificio era originariamente costituito da un volume principale compatto, che era articolato attorno ad un salone centrale dotato di quattro sale ad esso collegate, e che presentava un doppio loggiato prospettante l’interno del cortile. Il toponimo Colombera, che identifica questo palazzo, richiama le strutture fortificate caratterizzate da una torre, che tra i sec. XIII e XVI proliferarono nelle pianure bergamasche.

Nel Settecento il palazzo divenne proprietà della famiglia Gualandris senza subire rilevanti modifiche, ma successivamente della famiglia Carrara, che rivoluzionò radicalmente la configurazione dell’edificio. Il palazzo fu riorganizzato e suddiviso in appartamenti, e nel piano nobile ne furono ricavati tre grazie alla chiusura della loggia cinquecentesca. Negli stessi anni fu ridisegnata la facciata nord e aggiunto un corpo di fabbrica che si prolunga verso sud. Nel 1937 il palazzo fu acquistato dal comune di Presezzo.

L’aspetto odierno è il frutto di una recente operazione di rifunzionalizzazione, durante la quale il piano interrato è stato reso accessibile da un moderno scalone che collega esternamente i tre livelli dell’edificio. Parte del palazzo è stata destinata all’utilità pubblica, mentre l’altra parte è stata adibita ad abitazioni private. Di notevole valore artistico le immagini raffigurate all’interno del Palazzo. L’Apoteosi di Ercole è raffigurata in un ampio riquadro al centro del soffitto del salone, sotto forma di trompe-l’oeil. Come tutte le decorazioni presenti nella volta, la raffigurazione mitologica è ciò che rimane di uno strappo avvenuto tra il 1939 e il 1942 ad opera del restauratore Franco Stefanoni su richiesta della famiglia Carrara, che decise di compiere questo atto dopo aver ceduto l’edificio al Comune di Presezzo.

In questa scena troviamo Ercole che viene accolto tra gli dei, mentre riceve in sposa Ebe, dea dell’eterna giovinezza. Al centro, seduto su una nuvola si trova Giove, padre degli dei, mentre sulla sinistra troviamo Vulcano, che tiene le briglie dei cavalli, ed Ebe, intenta ad andare incontro ad Ercole. Sulla destra invece troviamo Mercurio, che porge una spada all’eroe, Poseidone, Minerva e Apollo. Ercole viene posto di spalle, mentre si rivolge al padre, il quale lo accoglie sull’Olimpo tra gli immortali. La scena è contornata da una sorta di balconata che da il senso di profondità

LE VISITE GUIDATE

HOME PAESE Presezzo ARTICOLI Presezzo ITINERARI Presezzo EVENTI  Presezzo NEGOZI Presezzo MANGIARE Presezzo DORMIRE Presezzo LOCALI Presezzo SERVIZI Presezzo AZIENDE Presezzo CASE Presezzo SCUOLE Presezzo ASSOCIAZIONI Presezzo ARTISTI Presezzo WEB CAM Presezzo VIDEO Presezzo

LE VISITE GUIDATE

Via Vittorio Veneto, 1267

promoisola@isolabergamasca.com

+390354376798

Pubblicato in ABITAZIONI storiche BERGAMO, Abitazioni Storiche Isola Bergamasca, Abitazioni Storiche Presezzo, ARTE e CULTURA BERGAMO, ARTE e CULTURA Isola Bergamasca, ARTE e CULTURA Presezzo, Isola Bergamasca Cosa Visitare, ITINERARI BERGAMO, ITINERARI PROVINCIA BERGAMO, Palazzi Storici BERGAMO, Palazzi Storici Isola Bergamasca, Palazzi Storici Presezzo, Presezzo Cosa Visitare e PROVINCIA di BERGAMO

Taggato inPresezzo

SPONSOR di Presezzo – Vuoi sostenere la pagina del tuo comune?

INFORMAZIONI

Attività PresezzoNegozi PresezzoAziende PresezzoServizi PresezzoLocali PresezzoRistoranti PresezzoPizzerie PresezzoItinerari PresezzoPaese PresezzoComune PresezzoDove andare PresezzoInformazioni PresezzoNotizie Presezzo Info Presezzo Storia PresezzoPersonaggi Presezzo Numeri Utili Presezzo Curiosità Presezzo Popolazione Presezzo Frazioni Presezzo Vivere Presezzo Informazioni Turistiche Presezzo Presezzo Comune Presezzo Informazioni Presezzo Paese Presezzo Fotografie Immagini PresezzoPresezzo FotografieFoto PresezzoEventi PresezzoScuole PresezzoAssociazioni PresezzoHotel PresezzoDove Dormire PresezzoOggi PresezzoDove Mangiare Presezzo

Altri Itinerari da vedere qui:

Museo dei Tasso – Camerata Cornello

Museo dei Tasso e della Storia Postale, Via Cornello, Camerata Cornello, BG, Italia

Il Museo dei Tasso – Camerata Cornello Il Museo dei Tasso e della Storia Postale è stato fondato nel 1991, in due edifici storici del borgo medievale di Cornello. Cornello…Leggi tutto

Museo Etnografico – Valtorta

Museo Civico dell'Alta Valle Brembana, Via Torre, Valtorta, BG, Italia

Museo Etnografico di Valtorta – Museo civico Alta Valle Brembana L’esposizione museale, che ricostruisce idealmente gli ambienti più comuni del passato, documenta come l’uomo brembano abbia saputo,…Leggi tutto

Villa Brembati / Sommi Picenardi – Brembate di Sopra

Fondazione Casa Serena Onlus, Via Giovanni XXIII, Brembate di Sopra, BG, Italia

Villa Brembati / Sommi Picenardi (Casa Serena) – Brembate di Sopra I Brembati sono testimoniati in questo luogo fin da periodi molto antichi, come ricorda il Maironi,…