HOME
Chiesa di San Fedele – Calusco d’Adda
La nuova chiesa di San Fedele fu edificata dopo che nella seconda metà dell’Ottocento si rese necessaria la costruzione di una nuova e più ampia chiesa parrocchiale. L’incarico della progettazione venne affidato all’architetto Antonio Preda di Ponte San Pietro.
La prima pietra venne posta il 24 luglio 1864 dal vescovo Pietro Luigi Speranza. Venne consacrata il 7 dicembre 1886 da Pietro Carsana, vescovo di Como e già parroco di Calusco ed ornata da affreschi di Luigi Galizzi del 1881 e da stucchi di Costante Moscheni e dei fratelli Rigamonti di Bergamo.
All’interno, oltre alle opere della vecchia chiesa, conserva statue di Giacomo Manzoni, tabernacoli di Costante Manzoni, stucchi del De Carlini di Milano, letturino del coro, confessionali, usci in noce sulle porte laterali di Pietro Salvi di Almenno San Bartolomeo, oltre ad un organo di Adeodato Bossi del 1885.
L’altare maggiore venne realizzato dalla ditta Paleni nel 1895 con pietre donate dal Papa. Nel 1960 i finestroni furono decorati dal pittore Claudio Nani. Nel 1876 venne realizzato lo scurolo dedicato alla Madonna del Cenacolo. La grande cupola, coronata dalla statua dell’Immacolata, è visibile da grandi distanze.
HOME PAESE Calusco d’Adda ARTICOLI Calusco d’Adda ITINERARI Calusco d’Adda EVENTI Calusco d’Adda NEGOZI Calusco d’Adda MANGIARE Calusco d’Adda DORMIRE Calusco d’Adda LOCALI Calusco d’Adda SERVIZI Calusco d’Adda AZIENDE Calusco d’Adda CASE Calusco d’Adda SCUOLE Calusco d’Adda ASSOCIAZIONI Calusco d’Adda ARTISTI Calusco d’Adda WEB CAM Calusco d’Adda VIDEO Calusco d’Adda